Locandina Eventi
Locandina Eventi

La scelta del programma musicale indica un interesse vivo, vitale e importante col quotidiano contemporaneo, senza dimenticarne la provenienza classica. Tutta la musica, sia essa barocca, classica, romantica, jazz o pop, è sempre stata, nel suo periodo di riferimento, contemporanea. Essere ricettivi verso i cambiamenti della società e analizzarli è il fulcro del compositore, far discutere del quotidiano in senso musicale è l’obiettivo che si pone il ContempoArtEnsemble. Di qui la scelta di ancorarsi al territorio urbano, carico di vita, e la coesione di un discorso musicale che spazia dal barocco, passando per il romanticismo nelle sue varie accezioni, fino ad arrivare alle avanguardie e al contemporaneo più recente.
Agenda
Continuiamo il percorso d’incentivazione della musica contemporanea attraverso nuove esecuzioni di compositori conosciuti a livello internazionale e promuovendo i giovani compositori con l’esecuzione di concerti-laboratorio nell’ambito del Festival.
La scelta del programma musicale indica un interesse vivo, vitale e importante col quotidiano contemporaneo, senza dimenticarne la provenienza classica. Tutta la musica, sia essa barocca, classica, romantica, jazz o pop, è sempre stata, nel suo periodo di riferimento, contemporanea. Essere ricettivi verso i cambiamenti della società e analizzarli è il fulcro del compositore, far discutere del quotidiano in senso musicale è l’obiettivo che si pone il ContempoArtEnsemble. Di qui la scelta di ancorarsi al territorio urbano, carico di vita, e la coesione di un discorso musicale che spazia dal barocco, passando per il romanticismo nelle sue varie accezioni, fino ad arrivare alle avanguardie e al contemporaneo più recente.