Unreal City

Per il cartellone del Festival Diverso, dell’Accademia Musicale Chigiana, ContempoartEnsemble eseguirà musiche di Steve Reich e una prima assoluta di Bruno Letort, nella maestosa Chiesa di Sant’Agostino, in collaborazione con il Laboratorio SaMPL del Conservatorio di Musica “Cesare Pollini” di Padova.

 

 

Diverso: mondi sonori, generi e generazioni, provenienze e culture. Nuove esperienze creative dal barocco al contemporaneo per ricominciare all’insegna dell’incontro.” (Nicola Sani, direttore artistico Accademia Musicale Chigiana)

 

Reich Letort Chigiana

“[…] in serial music, the series itself is seldom audible […] What I’m interested in is a compositional process and a sounding music that are one in the same thing.“
“I discovered that the most interesting music of all was made by simply lining the loops in unison, and letting them slowly shift out of phase with each other […]“
Steve Reich, 2002

Unreal City

CONTEMPOARTENSEMBLE
Fabio Fabbrizzi, Arcadio Baracchi flauti
Fabio Bagnoli, Tommaso Guidi oboi
Giovanni Riccucci, Gabriel Bechini clarinetti
Duccio Ceccanti, Fanny Ravier violini
Edoardo Rosadini viola
Giovanni Inglese violoncello
Giovanni Ludovisi contrabbasso
Francesco Canavese basso elettrico

CHIGIANA KEYBOARD ENSEMBLE
Monaldo Braconi, Francesco De Poli pianoforti
Luigi PecchiaDanilo Tarso samplers

CHIGIANA PERCUSSION ENSEMBLE
Alessio Cavaliere, Antonio Gaggiano, Tommaso Sassatelli, Davide Soro

VITTORIO CECCANTI direttore

ALVISE VIDOLIN / NICOLA BERNARDINI / JULIAN SCORDATO live electronics e regia del suono

Steve Reich City Life / Radio Rewrite
Bruno Letort Armilia, Mysterious underground city located at North Obscure Pole*
*prima esecuzione assoluta

in collaborazione con il Laboratorio SaMPL del Conservatorio di Musica “Cesare Pollini” di Padova

Sant'Agostino - Unreal City

Luoghi

Sant'Agostino

Chiesa di Sant’Agostino a Siena

La costruzione della chiesa e dell’attiguo convento fu iniziata dagli Agostiniani a partire dal 1258 e si protrasse per oltre cinquant’anni, subendo nel corso dei secoli ampliamenti e risistemazioni, soprattutto nel corso del Quattrocento, tra il 1450 e il 1490. In seguito a un rovinoso incendio nel 1747 richiese un completo rinnovo, che venne curato da Luigi Vanvitelli, dal 17 luglio 1747 al 1755. Nel 1785 la vicina parrocchia di san Salvatore si unì nella chiesa che quindi assunse titolo parrocchiale.

Date e Orari

  • MARTEDì 27 LUGLIO 2021 ORE 21:15 

Prezzi dei biglietti e info

Biglietti in vendita a partire dal 21 giugno sul sito www.chigiana.org, e presso le Biglietterie di Palazzo Chigi Saracini, tutti i giorni; inoltre il giorno del concerto la vendita proseguirà presso le rispettive sedi, a partire da due ore prima dello spettacolo.

Ingresso (posto numerato) €10
Ingresso ridotto* €5

Per l’acquisto dei biglietti clicca il bottone qui sotto:

Ascolta il nostro disco su Steve Reich:

Back to Top