Berio - Xenakis - Bussotti - Sciarrino - CD ARTS
Il primo cd di una serie speciale che unisce arte e musica, entrato a far parte della collezione permanente del
Museum of Modern Art (MoMA) di New York.
Salvatore Sciarrino – Introduzione all’Oscuro
Sylvano Bussotti – Nascosto (Nove Parti per Pierre Boulez)
Luciano Berio – Différences
Iannis Xenakis – Waarg
Contempoartensemble
Mauro Ceccanti, direttore

Sciarrino, Bussotti, Berio, Xenakis
Contempoartensemble & Mauro CeccantiArtwork espressamente realizzata dall’artista Sol Lewitt
© 2003 Arts Music GMBH
Il primo cd entrato nella collezione permanente del MoMA
“Solitamente si chiama introduzione un pezzo che ne prevede un altro anticipandone elementi e suggerendone o contrastandone talvolta il carattere. Non è questo il caso di Introduzione all’Oscuro, dove il termine assume pienamente il senso di attesa. […] ” Salvatore Sciarrino
“[…] nove parti per Pierre Boulez, uno dei tanti pezzi nel genere dell’hommage, scritti per dedica: in questo caso l’occasione specifica è stata determinata dal sessantesimo compleanno di Boulez […]” Dal programma “Stagione Concerti ’86 Angelicum Milano”
“[…] ha in comune con l’esperienza della musica elettronica l’idea di superare ogni opposizione dualistica tra il campo dei suoni ‘naturali’ e quello dei suoni registrati – sintetici o no” Luciano Berio su Différences
“E’ un brano massiccio, di scrittura sinfonica malgrado la limitatezza dell’organico (4 legni, 4 ottoni – ma con la tuba, ed è significativo – e quintetto d’archi). […]” Harry Halbreich “Da Cendrées a Waarg: quindici anni di creatività”
ASCOLTA IL DISCO COMPLETO SU:
-
“Klangkompositionen zwischen starkem – das Contempoartenensemble ist jeder Spielart gewachsen und bringt sie mit verspielter Faszinationskraft.”
FONO FORUM(D) -
“The ContempoArt Ensemble has a tremendous power of fascination”
FONO FORUM -
“Most enterprising issue of this label […] The Contempoartensemble under Mauro Ceccanti plays with real passion”
CLASSIC CD -
“The interpretation is voluptuous, majestic and incredibly precise”
RÉPERTOIRE