Marco Gaggini
Nato nel 1984, è pianista, clavicembalista e musicologo. Diplomato con lode in pianoforte, sotto la guida di G. Gili al Conservatorio di Novara, e in clavicembalo, nella classe di D. Costantini al Conservatorio di Milano, si perfeziona in pianoforte e musica da camera con P. N. Masi e in clavicembalo con C. Rousset.


Biografia
Consegue la Laurea Triennale (Facoltà di Cremona) e la Laurea Magistrale in Musicologia (Università di Firenze) con il massimo dei voti e la lode. Vincitore di importanti premi clavicembalistici (I Premio assoluto e premio speciale all’XI concorso “G.Gambi” di Pesaro; menzione speciale al Premio Nazionale delle Arti nel 2009; Secondo Premio al concorso clavicembalistico europeo “P. Bernardi”), è invitato regolarmente in importanti festival di musica antica. Svolge attività concertistica come solista e camerista. Il duo pianistico formato con Matteo Fossi si è esibito in Italia, Corea del Sud, Francia, Polonia, Austria e Ungheria. Il Duo incide per Universal, DECCA e Brilliant Classics.

Discografia
JOHANNES BRAHMS – Symphonies 4 &1 for two pianos (con Matteo Fossi) – Fenice DM JOHANNES BRAHMS – Symphonies for two pianos (con Matteo Fossi) – Universal Classics & Jazz JOHANNES BRAHMS – Works for two pianos: Haydn-Variations – Tragic Overture – Sonata (con Matteo Fossi) – DECCA BÉLA BARTÓK – GŸORGY LIGETI – Complete works for two pianos (con Matteo Fossi) – Brilliant Classics ARNOLD SCHOENBERG – Chamber Symphonies – Five pieces op. 16: Two pianos & piano four-hands versions by Schoenberg, Berg, Webern (con Matteo Fossi) – Brilliant Classics FRANCIS POULENC – Sonata for two pianos, Capriccio d’après le “bal masqué”, L’Embarquement pour Cythère, Elégie (con Matteo Fossi) – In “Complete Chamber music” Brilliant Classics FRANÇOIS COUPERIN – The complete published Trios for two harpsichords (con Gian Luca Rovelli) – Brilliant Classics.

Eventi e collaborazioni
Diverse collaborazioni tra cui:
21 maggio 2018 – LXXXI Festival del Maggio Musicale Fiorentino (C. P. E. Bach, Sinfonia in mi minore Wq. 177; A. Šnitke, Concerto Grosso n.1 per due violini solisti, clavicembalo, pianoforte preparato e archi,S. Bussotti, Marbre pour cordes)
3, 5, 8 giugno 2018 – LXXXI Festival del Maggio Musicale Fiorentino (A. Guarnieri, Infinita tenebra di luce)
25, 29, 31 maggio 2019 – LXXXII Festival del Maggio Musicale Fiorentino (V. Montalti, Le leggi fondamentali della stupidità umana)
16 luglio 2019 – Estate Fiorentina – IN VERTICAL THOUGHTS (J. Cage, Nocturne; A. Pärt, Spiegel im Spiegel, J. Cage, A flower; M. Feldman, Vertical thoughts 2; N. Rota, Un diavolo sentimentale; A. Pärt, Mozart Adagio).

What are you looking for?