Emanuele Brilli
Emanuele Brilli inizia lo studio del violino presso la Scuola di Musica di Fiesole con Fabio Torriti e prosegue poi con Alina Company, conseguendo nel 2016 la laurea triennale con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.
Si perfeziona successivamente con P.Vernikov e K.Wehgrzyin.
Da settembre 2019 frequenta il Master of Arts in Music Performance presso il Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano, sotto la guida di K.Sahatçi. Partecipa alle masterclass di S.Accardo, L.Borrani, S.Gessner, M.Käselman, S.Makarova, I.Volochine.


Biografia
Negli anni si esibisce al Teatro del Maggio di Firenze, al Premio Abbiati, al Festival di Spoleto, alla fondazione Walton di Ischia, alle Sale Apollinee del teatro La Fenice, alla Biennale di Venezia e a Zurigo con le prime Parti dell’Orchestra Mozart e L.Borrani. In veste di solista esegue i Concerti Brandeburghesi al Teatro Niccolini di Firenze e il concerto di Beethoven ai teatri di Russi e Correggio diretto da Pietro Veneri.
Nel 2020 con il Trio Sheliak è selezionato come Scholar of Jeunesses Musicales Deutschland e ha l’opportunità di perfezionarsi con R.Schmidt, H.Muller e i membri del Vogler Quartett. Vincitore di numerose borse di studio della Scuola di Musica di Fiesole e degli Amici della Musica di Firenze, è premiato in concorsi italiani come solista (Concorso Nazionale Scuole di Musica, Premio Crescendo, Riviera della Versilia) e come camerista (Concorso Rospigliosi, Piove di Sacco, Internazionale di Padova, Valsesia Musica).
Arricchisce il suo percorso musicale con formazioni quali il Trio di Parma, il Quartetto di Cremona, il Quartetto Klimt, il Tokyo String Quartet e con personalità quali P. Masi, E.Casazza, J.Bjøranger e Wei-Yi Yang. Collabora da alcuni anni con l’associazione Suoni Riflessi di Firenze, dove ha l’occasione di esibirsi al fianco di artisti quali M. Ancillotti, M. Quarta, M.Vukotic, V. Sieni, P. Poli.
Molto attivo anche nell’ ambito della musica contemporanea, fa parte del ContempoartEnsemble, con il quale ha partecipato alle opere per il Maggio Musicale Fiorentino ed esegue alcune Prime Assolute di Maxwell-Davies, Montalti e Portera e ha inciso per ALBA Records. Invitato nel 2017 al Montecastelli Chamber Festival, suona in varie formazioni con T.Feldmann,
P.Barragan, B.Kusnezow e incide il cd live dei concerti.

What are you looking for?