IVAN VANDOR
Portrait: Linee d’orizzonte
Nato con il cognome Weisz, Ivan inizia lo studio del violino nel 1938; a 8 anni ha iniziato quello del pianoforte e della composizione. Dai 16 ai 20 anni è stato saxofonista di jazz; è stato uno dei fondatori, negli anni Cinquanta, della Roman New Orleans Jazz Band.
Tracklist:
- In penombra (2001)
Renzo Pelli, Edoardo Rosadini, Alice Gabbiani - Schwebende Sterne (1995)
Keiko Morikawa, Renzo Pelli, Andrea Secchi, Alice Gabbiani - In Memoriam Tadeusz Moll (2007)
Renzo Pelli, Carlo Failli, Leonardo Consoli, Duccio Ceccanti, Paolo Lambard, Edoardo Rosadini, Alice Gabbiani - Im Kristallbecken (2009)
Keiko Morikawa, Yael Ranaa-Vandor, Duccio Ceccanti, Paolo Lambard, Edoardo Rosadini, Alice Gabbiani - Linee d’orizzionte(2003)
Carlo Failli, Andrea Secchi, Duccio Ceccanti, Alice Gabbiani - Canzone di addio (1966)
Yael Ranaan-Vandor, Renzo Pelli, Andrea Secchi, Vladimiro Buzi, Maurizio Benomar e Edoardo Rosadini - Epistolario incrociato (2004)
Renzo Pelli, Carlo Failli, Andrea Secchi, Duccio Ceccanti, Paolo Lambard, Edoardo Rosadini e Alice Gabbiani

Ivan Vandor: Linee d’orizzonte
Ivan Vandor, Mauro Ceccanti
2010, VDM Records
© Edizioni Suvini Zerboni-SugarMusic S.p.A.
Tracklist:
- In penombra (2001)
Renzo Pelli, Edoardo Rosadini, Alice Gabbiani - Schwebende Sterne (1995)
Keiko Morikawa, Renzo Pelli, Andrea Secchi, Alice Gabbiani - In Memoriam Tadeusz Moll (2007)
Renzo Pelli, Carlo Failli, Leonardo Consoli, Duccio Ceccanti, Paolo Lambard, Edoardo Rosadini, Alice Gabbiani - Im Kristallbecken (2009)
Keiko Morikawa, Yael Ranaa-Vandor, Duccio Ceccanti, Paolo Lambard, Edoardo Rosadini, Alice Gabbiani - Linee d’orizzionte(2003)
Carlo Failli, Andrea Secchi, Duccio Ceccanti, Alice Gabbiani - Canzone di addio (1966)
Yael Ranaan-Vandor, Renzo Pelli, Andrea Secchi, Vladimiro Buzi, Maurizio Benomar e Edoardo Rosadini - Epistolario incrociato (2004)
Renzo Pelli, Carlo Failli, Andrea Secchi, Duccio Ceccanti, Paolo Lambard, Edoardo Rosadini e Alice Gabbiani
Liriche con o senza voce abbracciano, in un arco di ben quarantatre anni (dal 1966 al 2009), le opere contenute in questa registrazione effettuata a cura della Produzione Radio Rai di Roma nel febbraio 2010 e di cui Ivan Vandor firma anche la copertina (aquarello 1964).
L’interpretazione delle pagine di Ivan Vandor contenute in questo disco sono affidate al Contempoartensemble diretto da Mauro Ceccanti e composto dai musicisti Renzo Pelli (flauti), Carlo Failli (clarinetti), Leonardo Consoli (corno), Andrea Secchi (pianoforte), Maurizio Benomar (percussioni), Duccio Ceccanti (violino), Paolo Lambard (violino), Edoardo Rosadini (viola), Alice Gabbiani (violoncello) e Vladimiro Buzi (mandolino) a cui si affiancano le voci di Keiko Morikawa (soprano) e Yael Ranaan-Vandor (contralto).