PLAYOUT ESTATE 2023

Contempoartensemble
“VOCI PER FIRENZE” 6 > 10 Giugno 2023

“È delle città come dei sogni: tutto l’immaginabile può essere sognato ma anche il sogno più inatteso è un rebus che nasconde un desiderio oppure il suo rovescio, una paura. Le città come i sogni sono costruite di desideri e di paure.”   ITALO CALVINO

DESTINI INCROCIATI

MARTEDì 6 GIUGNO 2023 ORE 21:00 - FIRENZE Teatro all'Aperto, Limonaia di Villa Strozzi
concerto Calvino

Frammenti tra parola e musica dedicati ad Italo Calvino
Conversazione con Daniele Spini, concerto e letture

J.S. Bach Sarabanda in do minore per violoncello solo
Luciano Berio Les mots sont allés… ‘Recitativo’ pour cello seul
J.S. Bach Sarabanda in re minore per violino solo
Ivan Vandor Violino Solo per violino
Ivan Vandor Impromptu miniature per violoncello solo
Nicola Sani Raw per violino solo
Peter Maxwell Davies A Last Postcard from Sanday per violino solo
Azio Corghi Tang’Jok (Him) per violoncello solo
Carlo Boccadoro Dalla Memoria per violoncello solo
Fabio Vacchi Respiri per violino solo
Peter Maxwell Davies Little Tune for Vittorio in Maremma per violoncello solo
J.S. Bach Giga in re minore per violino solo
J.S. Bach Bourrée I e II in do maggiore per violoncello solo
Interpreti:
MARCELLO PRAYER, attore
I SOLISTI DI CONTEMPOARTENSEMBLE
Duccio Ceccanti
, violino
Vittorio Ceccanti, violoncello

POP SONGS

GIOVEDì 8 GIUGNO 2023 ORE 19:00 - FIRENZE Chiostro dell’Accademia di Belle Arti

16 Celebri brani lirici e popolari trascritti per un ensemble di sette solisti da Marcello Panni nello spirito di Igor Stravinskij e alla memoria di Luciano Berio
Conversazione con Marcello Panni e concerto

CANTANAPOLI
1. ‘O sole mio di Di Capua
2. Marechiare di S. Di Giacomo e F. P. Tosti
3. Quando nascette ninno di Sant’Alfonso de’ Liguori
4. Torna A Surriento di G. e E. De Curtis

OPERISSIMA
5. Lascia ch’io pianga da Rinaldo di G. F. Haendel
6. Cruda Sorte da L’Italiana in Algeri di G. Rossini
7. Di quella pira da Il Trovatore di G. Verdi
8. Caro Nome da Rigoletto di G. Verdi
9. Libiamo nei lieti calici da Traviata di G. Verdi
10. Méditation da Thaïs di J. Massenet

LA TERRA DEL RIMORSO
11. Saltarello della pioggia da Anonimo XV Secolo
12. Taranta indiavolata
13. Canto d’amore grico (Isela na su pro)
14. Pizzica di Cosimino
15. Mamma la rondinella

BIS PROGRAMMATO
16. Tempo d’estate da Summertime di G. Gershwin

ENSEMBLE ROMA SINFONIETTA
Luca Cipriano
, clarinetto – Andrea Corsi, fagotto –
Andrea di Mario
, tromba Luigino Leonardi trombone
Sandro Pippa percussioni – Anna Chulkina violino
Maurizio Raimondo contrabbasso

MARCELLO PANNI, direttore

MOZART TO PHILIP GLASS

SABATO 10 GIUGNO 2023 ORE 19:00 - FIRENZE Chiostro dell’Accademia di Belle Arti

Conversazione con Gregorio Moppi e concerto

Wolfgang Amadeus Mozart Quartetto per flauto e archi in re maggiore K.285
Michael Nyman Due pezzi per flauto solo dal concerto n.1 dedicati a Massimo Mercelli
Philip Glass Chaotic Harmony per flauto e violoncello dedicato a Massimo Mercelli
Krzysztof Penderecki Quartetto per flauto e trio d’archi dedicato a Massimo Mercelli

MASSIMO MERCELLI, flauto
I SOLISTI DI CONTEMPOARTENSEMBLE
Duccio Ceccanti, violino
Edoardo Rosadini, viola
Vittorio Ceccanti, violoncello

Luoghi

Chiostro accademia belle arti

Chiostro dell’Accademia di Belle Arti
Le origini dell’Accademia di Belle Arti di Firenze risalgono alle prime organizzazioni corporative dei mestieri della città: la Compagnia di San Luca o Dei Pittori, nata nel 1339, è da considerarsi il primo nucleo dal quale nel 1563, sotto la protezione di Cosimo I dei Medici, si sviluppò l’Accademia del Disegno fondata da Giorgio Vasari.

Limonaia di Villa Strozzi
La Limonaia è una struttura utilizzata per eventi e mostre che si trova all’interno del complesso di Villa Strozzi nella parte sud di Firenze. Nel 1973 vengono affidati a Giovanni Michelucci i lavori di trasformazione della villa ottocentesca. Michelucci svuota la struttura e mantiene solo la facciata, innestando al suo interno una struttura in vetro e acciaio a pianta rettangolare e su un unico piano. Sul tetto è presente un teatro all’aperto con la scena rivolta verso il boschetto di Lecci. 

Date e Orari

1280px-Accademia_di_Belle_arti,_cortile_01

MARTEDì 6 GIUGNO 2023 ORE 21:00 – DESTINI INCROCIATI
GIOVEDì 8 GIUGNO 2023 ORE 19:00 – POP SONGS
SABATO 10 GIUGNO 2023 ORE 19:00 – MOZART TO PHILIP GLASS

Prezzi dei biglietti e info

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI.

– Accademia di Belle Arti: Via Ricasoli 66, 50122 Firenze

– Limonaia di Villa Strozzi: Via Pisana 77, 50143 Firenze


In caso di maltempo i concerti si svolgeranno nei luoghi previsti in ambienti “al chiuso”.

contempoartensemble@gmail.com

www.estatefiorentina.it

Contempoartensemble aderisce ad alcuni degli obiettivi dell’Agenda 2030 per sensibilizzare alla tutela dell’ambiente e favorire la salvaguardia del patrimonio culturale e naturale, una cultura di pace e non violenza, la cittadinanza globale, la valorizzazione della diversità culturale grazie all’abbattimento delle disuguaglianze e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile.

BAR, RISTORANTI E HOTEL IN PROSSIMITÀ DEI LUOGHI DEGLI EVENTI:

ZONA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE
– BAR PASTICCERIA CIAPETTI
Via Camillo Cavour, 102/R, 50129 Firenze (FI)
– GRAN CAFFE’ SAN MARCO
Piazza di San Marco, 11/R, 50121 Firenze (FI)
– PIZZERIA I CAMALDOLI
Pizze e dolci artigianali serviti in un piccolo ristorante essenziale.
Menu: www.icamaldoli.com
Piazza del Mercato Centrale, 14r, 50123 Firenze (FI) – Telefono: 055 268407
– TRATTORIA ZÀ ZÀ
Ristorante toscano con sala da pranzo luminosa, oltre a sale con pareti in mattoni e interni affrescati.
Menù e prenotazioni: www.trattoriazaza.it
Piazza del Mercato Centrale, 26r, 50123 Firenze (FI) – Telefono: 055 215411

– HOTEL LOGGIATO DEI SERVITI
Piazza della Santissima Annunziata, 3, 50122 Firenze (FI) – Telefono: 055 289592

ZONA TEATRO ALL’APERTO DELLA LIMONAIA DI VILLA STROZZI
– SAHARA 76 NEWEXPERIENCE (Ristorante Fusion presso Limonaia di Villa Strozzi)
Via Pisana, 77, 50143 Firenze (FI) – Telefono: 331 629 5400
– BAR FRANCESCONI
Via del Ponte Sospeso, 38, 50142 Firenze (FI) – Telefono: 055 700110
– AL BAR VITTORIO
Piazza dei Tigli, 8, 50142 Firenze (FI)
– CUCINA CONVIVIALE
Pizza con impasti diversi e piatti di pasta rustico-chic, accompagnati da una vasta carta di vini toscani.
Via del Cronaca, 16r, 50142 Firenze (FI) – Telefono: 055 246 6318
– L’ARTIGIANO TRATTORIA PIZZERIA
Via Pisana, 165r, 50143 Firenze (FI) – Telefono: 055 739 0449
– SETTIMO CIELO
Pasta casareccia, pizza e hamburger in locale rustico con rivestimenti di legno, pareti colorate e affreschi.
Via Bronzino, 58, 50142 Firenze (FI) – Telefono: 055 700451

– B&B IN CENTRO
Via del Ponte Sospeso, 22, 50142 Firenze (FI) – Telefono: 347 431 3058
– VILLA IL MOSAICO, appartamenti
via di monticelli 9 rosso, 50143 Firenze (FI) – Telefono: 055 713 5481

Riconoscimenti

Con il contributo

In collaborazione

     

Eventi correlati

Clicca qui sotto per avere più informazioni sugli eventi relativi passati

Playout 2023

PlayOut 2023

XX Festival del ContempoartEnsemble PlaYOuT 2023, XX Festival di Contempoartensemble, prevede una programmazione innovativa e itinerante di sette concerti dal…
Back to Top