PAOLO ARCÀ
SPIEL – VDM Records
- Light Fantasy (1999) per violino e pianoforte
Notturno a tre (2001) per flauto, violoncello e pianoforte
Spiel (1987) per clarinetto e quartetto d’archi
- Passacaglia per Giuseppe (2002) per 9 strumenti
- Skool (2002) per pianoforte e quintetto di fiati
Contempoartensemble
Mauro Ceccanti, direttore

Paolo Arca: SPIEL
Contempoartensemble & Mauro Ceccanti
2011, VDM Records
© Edizioni Suvini Zerboni-SugarMusic S.p.A
"Sento per certi versi l'utopia di una musica capace di riconquistare quel legame con la società civile di cui tanto si era nutrita nelle epoche passate"
“Questo disco contiene cinque composizioni appartenenti alla mia produzione passata, che coprono un arco temporale che va dal 1987 al 2002, quindici anni di un percorso compositivo intenso e ricco di soddisfazioni. Sono cinque pezzi strumentali che offrono una varietà di organici e di caratteri molto ampia, che però risultano tutti accomunati da una evidente ricerca di espressione, molto spesso centrata su una cantabilità che qui è solo strumentale, […] Sento per certi versi l’utopia di una musica capace, proprio per la sua naturale tensione comunicativa, di riconquistare quel legame con la società civile di cui tanto si era nutrita nelle epoche passate […] ”
Paolo Arcà
Ha compiuto insieme agli studi classici gli studi musicali al Conservatorio S. Cecilia di Roma diplomandosi in composizione, pianoforte, direzione d’orchestra, musica corale e direzione di coro. Si è poi perfezionato in composizione all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e all’Accademia Chigiana di Siena.
Ha svolto numerose esperienze in tutti i campi della produzione e dell’organizzazione della musica in Italia, come compositore, didatta, Direttore artistico di fondazioni liriche e società di concerti e come divulgatore della musica in campo pubblicistico, radiofonico e televisivo.
Dopo avere vinto nel 1982 il primo premio al concorso internazionale di composizione France Culture-Musique Contemporaine di Avignone, ha iniziato un’intensa attività di compositore, partecipando a concerti, rassegne e festival in Italia e all’estero.